Tag Archivio per: dolore cronico

Mal di schiena cronico

Molti pazienti lamentano una condizione cronica di dolore, un senso di inefficienza e precarietà che persiste nonostante i diversi percorsi terapeutici spesso già affrontati.

Il ventaglio delle terapie antalgiche disponibili in ambito sanitario più frequentemente prescritte dalla medicina generale come l’ossigeno ozono terapia, la tecar terapia o il massaggio miofasciale, va precisato, si occupano in prevalenza del sintomo e non della causa che lo ha determinato.

Quando un disturbo articolare resiste alle terapie convenzionali che potremmo definire palliative, è fondamentale rivalutare il caso clinico nella sua complessità indicando un percorso terapeutico sviluppato in funzione della diagnosi e dei fattori causali che lo hanno determinato.

Spalla dolorosa

La spalla è una struttura di particolare complessità che in condizioni di efficienza si muove grazie all’azione combinata dei numerosi fasci muscolari che la compongono. I punti di ancoraggio con il dorso e anteriormente con il torace assicurano scapola e omero nella corretta sede anatomica.

Disequilibri tra queste articolazioni provocati da lavori ripetitivi piuttosto che da traumi pregressi, possono condurre a scompensi articolari e generare infiammazioni tendinee, provocare dolore spontaneo o difficoltà già nel movimenti ordinari.

Il conflitto subacromeale, le tenidopatie inserzionali, la capsulite, la periartrite e le sofferenze del capo lungo del bicipite sono soltanto alcune delle patologie principali che possono giustificare lo stato di dolore